Manuale
Il PDF del Manuale pratico di sceneggiatura è disponibile gratuitamente. Per riceverlo basta iscriversi alla Newsletter di Manualedisceneggiatura, anche scegliendo la versione gratuita della newsletter (mentre solo la versione a pagamento della newsletter consente di svolgere il corso di sceneggiatura online).
L'approccio pratico è la caratteristica principale di questo manuale di sceneggiatura. Una volta chiariti gli aspetti tecnici della scrittura, il manuale offre un'introduzione chiara e completa alla scrittura cinematografica, coprendo tutti gli argomenti fondamentali, dall'elaborazione del soggetto ai dettagli stilistici da curare.
L'idea alla base del manuale è molto semplice: per scrivere un buon film bisogna conoscere alcune regole e accettare delle piccole restrizioni, perché la qualità e l'originalità non si ottengono rifiutando le regole (sarebbe troppo facile) ma sfruttando il proprio talento all'interno di un sistema di regole.
Sommario del manuale di sceneggiatura
2. La scena (cosa distingue una buona scena)
3. Dall'idea alla scaletta (selezionare un'idea vincente e svilupparla)
4. Semina e raccolta ("annodare" e "snodare" i fili della tua storia)
6. Il personaggio (come delineare il proprio protagonista)
7. Tecniche narrative e tecnicismi (nozioni specialistiche e lessico cinematografico)
8. La riscrittura (scrivere è riscrivere)