Corsi online
IL CORSO ONLINE DI SCENEGGIATURA PIU' LONGEVO D'ITALIA
Creato nel 2005, il corso è basato sul Manuale pratico di sceneggiatura pubblicato da Lindau ed è tenuto dal suo autore, Claudio Dedola.
Obiettivo del corso: farvi scrivere una buona sceneggiatura per lungometraggio in meno di un anno.
Durata del corso: 7-12 mesi. Chi vuole potrà ripetere il corso negli anni successivi con un nuovo progetto di scrittura. Per annullare l'abbonamento basta un clic.
Contenuto e costi del corso: svolgimento degli 8 esercizi del Manuale, elaborazione del soggetto e scrittura della sceneggiatura del vostro lungometraggio. Si può accedere al corso con un abbonamento mensile da 89 euro oppure con un abbonamento annuale da 890 euro che coprirà l'intero costo del corso. Le iscrizioni avvengono tramite Substack (il corso è legato alla Newsletter). Il vantaggio dell'abbonamento annuale è che potrete procedere con il lavoro in ogni momento e completare la sceneggiatura in tempi più rapidi (con un po' di costanza, 6-9 mesi). Con l'abbonamento mensile dovrete invece rispettare la seguente calendarizzazione:
Mese 1: invio dei primi 2 esercizi del manuale. Riceverete un breve feedback entro 7 giorni dopo l'invio di ogni esercizio.
Mese 2: invio degli esercizi 3 e 4.
Mese 3: invio degli esercizi 5 e 6.
Mese 4: invio degli esercizi 7 e 8.
Mese 5: Sviluppo dell'idea centrale del film e degli elementi fondamentali della storia. Questa è una fase molto importante e tra le più utili del corso.Dialogo via email con risposte rapide. Elaborazione di un primo breve soggetto di 1-2 pagine (con risposta entro 7 giorni).
Mese 6: Ampliamento del soggetto fino a 5-6 pagine (in questa fase si individuano le sezioni fondamentali della futura sceneggiatura, il contributo alla strutturazione del soggetto è una delle risorse fondamentali offerte dal corso) e poi sviluppo della scaletta della sceneggiatura. Risposte entro 7 giorni.
Mese 7: Prima stesura del primo quarto della sceneggiatura. Breve feedback di controllo entro 15 giorni.
Mese 8: Prima stesura del secondo quarto della sceneggiatura. Breve feedback entro 15 giorni.
Mese 9: Prima stesura del terzo quarto della sceneggiatura. Breve feedback entro 15 giorni.
Mese 10: Prima stesura dell'ultimo quarto della sceneggiatura. Riceverete entro 15 giorni note esasustive su TUTTA LA PRIMA STESURA con consigli per la riscrittura.
Mese 11: Seconda stesura. Feedback con consigli per la riscrittura entro 15 giorni.
Mese 12: Terza stesura. Feedback finale di controllo entro 15 giorni.
Per informazioni e curiosità, scrivete a manualedisceneggiatura@yahoo.com